Unità archivistica 0172.03.0050 - Italie, Groupe de Côme (II) : correspondance

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

0172.03.0050

Titolo

Italie, Groupe de Côme (II) : correspondance

Date

  • 19?-196? (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

Papier

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(Turin, 02.02.1901 - Pompaples, 08.03.1998)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Correspondants divers, Groupe de Côme.
Notamment :

  • Biographie-manifeste du peintre Aristide BIANCHI.

  • Une lettre de CILIBERTI.

  • Correspondance avec le fils de Gianni Mantero.

  • Correspondance de Marcello e Neve NIZZOLI (Neve Nizzoli, à propos de la maladie de Marcello).

  • Correspondance avec Ico et Luisa PARISI: voeux, remerciements.

  • Lions club (Pierluigi TAJANA): publication guide aux monuments et oeuvres d'art de Côme, Brianza et lac (1962-1963), finalement non publié.

  • Lettre concernant la restauration de l'abbaye et paroisse de S. Niccolò in Piona (Colico).

  • Luisa SALA demande informations à propos de Sant'Elia (1960).

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Ancienne cote géographique

      CO/22

      Inventaire MSG

      5.4.2

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Stato

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Fonti

      Area dell'acquisizione