Unità archivistica 0172.03.0087 - Italie, Biennale de Venise : correspondance

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

0172.03.0087

Titolo

Italie, Biennale de Venise : correspondance

Date

  • 12.12.1945-23.05.1947 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

Papier

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(Turin, 02.02.1901 - Pompaples, 08.03.1998)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

"Biennale Venezia, Transadraitica" (titre Sartoris)

Correspondances avec A. Sartoris :

  • 15.11.1945, de Mauro (REGGIANI ?) : à propos d'une nomination au secrétariat de la Biennale de Venise

  • 12.12.1945, de la Sovrintendenza alle Gallerie, Milano (signature non lisible) : concerne la candidature de Sartoris au secrétariat général de la biennale de Venice, et celle de Lionello Venturi (et autres) ;

  • 15.12.1945, de Giorgio MORANDI ;

  • 31.01.1946, de Giorgio MORANDI ;

  • 05.01.1946, du Secrétariat de l'Altana, au nom de PACCHIONI : concerne des communications relatives à la Biennale de Venise et des rencontres à programmer ;

  • 19.08.1946, Carlo CARDAZZO, Galleria d'Arte del Cavallino : concerne la participation de Sartoris au jury pour le manifeste de la Transadriatica;

  • 23.05.1947 de Mario (?), Direzione e segreteria generale della 1° Mostra campionaria italiana in Svizzera ;


    Correspondance de Sartoris :

  • 18.05.1946, à Arcangelo VESPIGNANI, Venise, à propos de la participation au Conseil de la Biennale, suite à une comunication avec Guberti ;


    Autres :

  • 08.12.1945, de Giulio Carlo ARGAN à Schweiviller

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Ancienne cote géographique

      CO/22

      Inventaire MSG

      5.7

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Stato

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Fonti

      Area dell'acquisizione