Affichage de 1 résultats

Description archivistique
Umberto Bernasconi
Aperçu avant impression Hierarchy Affichage :

Italie, Umberto Bernasconi, Silvana Bernasconi, Carlo Belli : correspondance

Correspondance avec les éditeurs de Sartoris.
Notes MSG: Italia, editori Sartoris 2/3, Il Popolo di Brescia, Origini, Umberto BERNASCONI, Carlo BELLI. Notes MSG: "Umberto Bernasconi ad Alberto Sartoris:

  • 18.6.1943, lettera in cui l'autore commenta la pubblicazione dell'"Introduzione all'architettura moderna" di Sartoris. Accenna ad un concorso, del cui comitato direttivo farebbero parte Terragni e Lingeri (e anche S.?), e da un possibile incarico per Sartoris da parte della Saffa;

  • 14.4.1943, lettera relativa, anche, alla possibilità di realizzare il progetto di Sartoris di "casa minima" a Magenta [à construire par l'entreprise SAFFA];

  • 22.5.1943, lettera in cui l'autore fa riferimento ad articoli da pubblicare sul giornale e su "Origini", oltre che ad un concorso (lo stesso della lettera del 18.6.1943?) per un progetto di "casa minima" che sarebbe stato bandito da questa stessa rivista;

  • 15.10.1940, lettera su carta intestata di "Origini" relativa ad una eventuale assunzione di Sartoris come direttore del Museo Civico, Baffico, il materiale di Sartoris per il "prossimo numero di "Origini", un prossimo soggiorno romano di Sartoris, una "fotopittura" di Veronesi... (la lettera è incompleta);

  • s.d., lettera su carta intestata di "Origini" relativa ad un incontro con il ministro Serena per un progetto (?), il critico Maselli, un incontro dell'A.[de Bernasconi] con Marinetti, presente Prampolini, in cui si era parlato di una più frequente presenza di Sartoris a Roma, un eventuale viaggio di Sartoris a Roma anche per "concludere qualcosa per l'E42", una galleria d'arte moderna (...) e che termina con un accenno a Terragni."


Notes MSG: "Silvana Bernasconi ad Alberto Sartoris:

  • 9.5.1941, lettera relativa alla lontananza del marito UMberto, delle bozze corrette da Sartoris, la collaborazione dell'autrice ad una rivista tramite Sartoris;

  • 20.10.1990, lettera relativa all'invio di "Tempo dell'architettura, tempo dell'arte"."

  • Dans une lettre Sartoris à Umberto BERNASCONI (1939), Sartoris critique le projet de ministère de l'art tel que proposé par Sulis, car "trop bourgeois";

  • Sartoris propose d'attendre son arrivée à Rome pour refondre un nouveau projet, et propose un ministère en 3 sections: l'art ancien, l'art moderne, l'art d'avant-garde, "pour la défense du génie artistique italien".

  • Correspondance avec Carlo BELLI: courante, éditions, nouvelles sur diverses personnes.